Il menu della serata:
- Cocktail e antipasto di benvenuto
- Risotto allo schioppettino mantecato al formadi frant accompagnato da Ribolla Nera ’17
- Sorbetto allo schioppettino
- Bocconcini di faraona in vasocottura alla grappa con contorno di fave accompagnati da Schioppettino di Prepotto 2013 (disponibile opzione vegetariana su richiesta)
- Grappa di Schioppettino di Prepotto accompagnata da formaggio ubriaco
Musica dal vivo: Arno Barzan al pianoforte e Lindo Pagura, voce e sax, arricchiranno l’esperienza con il loro ‘Viaggio nella leggerezza’.
Costo della serata: € 30 a persona.
Posti limitati, necessaria prenotazione.
Scrivete un messaggio Facebook alla Distilleria Pagura, o all’indirizzo mail news@distilleriapagura.com, oppure telefonate a 331 1533366 entro mercoledì 29 maggio.
Il posto alla cena può anche essere prenotato presso la Distilleria Pagura e Osteria Turlonia
Finalmente dopo tanto vociferare potremmo assaggiare tutti assieme la nuova grappa di Schioppettino di Prepotto della Distilleria Pagura!
Nonostante una storia millenaria, all’inizio degli anni ’70, il vitigno era praticamente estinto.
Grazie alla tenacia di alcuni produttori, da diversi anni lo Schioppettino è entrato a far parte dei vini della Doc Colli Orientali del Friuli ed è tra i più riconosciuti vini autoctoni a bacca rossa del Friuli Venezia Giulia.
La cena gode della collaborazione di affermate realtà locali e per l’occasione avremo la possibilità di assaggiare le portate dell’Osteria Turlonia, assaporare i formaggi della Latteria di Aviano e degustare i vini di RoncSoreli.
Per l’occasione l’associazione Alchimie organizza un piacevolissimo percorso enogastronomico nella bellissima cornice dell’antica distilleria dove l’unico e solo protagonista, sarà per l’appunto lo Schioppettino, o altrimenti chiamato Ribolla Nera.
