Vinacce di provenienza: selezione di uve bianche e rosse provenienti principalmente dalle Grave friulane.
Lavorazione: distillata in alambicco discontinuo a caldeiette a vapore. Invecchiata per un minimo di 18 mesi in piccole botti di Rovere di Slavonia. Per non far prevalere il gusto dato dal legno rispetto a quello della grappa, l’invecchiamento avviene in parte in botti giovani (maggiormente marcanti) per proseguire poi il suo percorso in botti già parzialmente sfruttate.
Caratteristiche: il calibrato invecchiamento conferisce a questa grappa un giusto equilibrio tra il forte carattere, tipico del distillato di vinacce ottenuto in alambicco discontinuo a vapore diretto, i tannini e l’ossidazione conseguente all’invecchiamento in legno. Nella degustazione si percepiranno inizialmente le note data dal legno, spezie come pepe bianco e castagno, ma in un secondo momento emergono aromi di frutta essiccata come buccia di arancia, noci e mandorle.
Consigli per la degustazione: il carattere “docile” dato dall’invecchiamento consente una certa duttilità nel suo utilizzo. Ottima sia bevuta liscia che miscelata. Da provare in abbinamento al cioccolato fondente a fine pasto.
45% vol, 700ml