Lindo oltre che per la sua esuberanza si mise subito in mostra anche per le sue capacità imprenditoriali.
Dopo quattro anni dall’inizio della sua gestione della distilleria decise di partecipare all’Esposizione Internazionale del Lavoro di Milano e vinse la medaglia d’oro. Quella partecipazione valse alla distilleria questo diploma e il titolo di Premiata che ancora adesso compare nella carta intestata. Il logo dell’esposizione venne poi inserito nelle etichette e fa ancora mostra di sé nelle bottiglie della nostra grappa tradizionale.
Si conserva ancora in Distilleria l’antica pietra litografica, incisa a mano, con la quale venivano stampate in quegli anni le etichette.

Vento in poppa per la Distilleria per il 23enne Lindo che proprio nello stesso anno dell’importante riconoscimento vedeva venire alla luce il suo primo figlio: si chiamerà Domenico come ovvio tributo al fondatore della Distilleria.

continua a leggere