La collezione Grappa d’Artista si arricchisce quest’anno di una preziosa ceramica creata negli anni 80 da Mario Moretti (Reggio Emilia, 1917 – Pordenone, 2008), uno dei maggiori esponenti dell’arte moderna di Pordenone. Dopo la terribile esperienza dei lager nazisti nella seconda guerra mondiale, Moretti affianca all’insegnamento l’impegno di artista a tutto tondo, sperimentando e padroneggiando le varie tecniche espressive: pittura, scultura, oreficeria e ceramica.

La nuova ceramica, unitamente alla mostra a lui dedicata al Museo Civico d’Arte di Palazzo Ricchieri a Pordenone, vuol essere un omaggio all’artista ed amico con cui la famiglia Pagura ha sperimentato, per la prima volta sul finire degli anni settanta, la creazione di nuove bottiglie artistiche destinate successivamente a diventare una delle collezioni di genere più belle e prestigiose al mondo.

Vinacce di provenienza: grappa di cabernet di provenienza locale.
Lavorazione: grappa giovane affinata in cisterne di acciaio.

Della ceramica “Mario Moretti Grappa D’artista 2014” sono stati prodotti 350 esemplari numerati tutti dipinti a mano.